FORUM DI DAVOS - 3 les ; per martedì 28 gennaio
la Stampa - pag. 13 e pag. 29
Questa settimana, oltre ad invitarvi a rivedere le proposte sulla legge elettorale e fare eventuali domande e commenti in merito, leggete gli articoli che riguardano il forum di Davos e provate a rispondere:
1) Cos'è il forum di Davos?
2) cosa significa che il paese è uscito dalla deflazione grazie a politiche monetarie espansive e iniezioni massicce di denaro pubblico?
3) provate a spiegare con parole vostre quali sono le prossime strategie del premier giapponese.
Ogni domanda /commento su altri articoli è sempre ben accetto.
venerdì 24 gennaio 2014
"PIU' TUTELE ALL'EX CONVIVENTE" 4 LES - per lunedì 27 gennaio
Il sole 24ore - pag. 25
Questa settimana, oltre ad invitarvi a rivedere le proposte sulla legge elettorale e fare eventuali domande e commenti in merito, vi propongo un articolo che richiama le nozioni relative alle obbligazioni e alla famiglia (capitolo che studieremo a fine anno) . Prima di leggere l'articolo vi invito a cercare/ripassare i seguenti concetti:
- obbligazione naturale
- arricchimento senza giusta causa
- relazione more uxorio
- negozio giuridico di accollo
- Corte di Cassazione - giudice di diritto
Provate a spiegare con parole vostre il contenuto della sentenza e esprimete la vostra opinione in merito: siete d'accordo con la sentenza? Perchè?
Il sole 24ore - pag. 25
Questa settimana, oltre ad invitarvi a rivedere le proposte sulla legge elettorale e fare eventuali domande e commenti in merito, vi propongo un articolo che richiama le nozioni relative alle obbligazioni e alla famiglia (capitolo che studieremo a fine anno) . Prima di leggere l'articolo vi invito a cercare/ripassare i seguenti concetti:
- obbligazione naturale
- arricchimento senza giusta causa
- relazione more uxorio
- negozio giuridico di accollo
- Corte di Cassazione - giudice di diritto
Provate a spiegare con parole vostre il contenuto della sentenza e esprimete la vostra opinione in merito: siete d'accordo con la sentenza? Perchè?
venerdì 17 gennaio 2014
DERIVATI E SOCIAL BOND - 4^ LES - per lunedì 20 gennaio
Il Sole 24ore pag. 2 e 13 giovedì 16 gennaio
Il quotidiano ci propone due temi: l'articolo sulla riforma del mercato di Borsa e in particolare sui derivati e lo sviluppo dei social bond in Italia; il primo argomento è un po' più difficile, ma provate a capirlo rispondendo alle domande ( magari dividendovi la ricerca delle risposte) :
1) cos'è un titolo derivato relativo alle materie prime?
2) perchè la speculazione su tali titoli è questione di vita o di morte per milioni di persone nei paesi in via di sviluppo?
3) che differenza c'è tra l'economia reale e finanziaria?
4) perchè è importante la trasparenza negli investimenti ?
5) Il provvedimento concede due anni per adeguarsi: chi dovrà adeguarsi e chi ci perderà?
1) che differenza c'è tra il social impact bond anglosassone e il social bond italiano?quali aspetti positivi ci sarebbero nell'investire nei social impact bond?
2) cos'è San Patrignano e cos'è il Terzo settore?
Ultima domanda personale:
- preferireste un mercato più regolamentato o meno? Perchè?
Il Sole 24ore pag. 2 e 13 giovedì 16 gennaio
Il quotidiano ci propone due temi: l'articolo sulla riforma del mercato di Borsa e in particolare sui derivati e lo sviluppo dei social bond in Italia; il primo argomento è un po' più difficile, ma provate a capirlo rispondendo alle domande ( magari dividendovi la ricerca delle risposte) :
1) cos'è un titolo derivato relativo alle materie prime?
2) perchè la speculazione su tali titoli è questione di vita o di morte per milioni di persone nei paesi in via di sviluppo?
3) che differenza c'è tra l'economia reale e finanziaria?
4) perchè è importante la trasparenza negli investimenti ?
5) Il provvedimento concede due anni per adeguarsi: chi dovrà adeguarsi e chi ci perderà?
1) che differenza c'è tra il social impact bond anglosassone e il social bond italiano?quali aspetti positivi ci sarebbero nell'investire nei social impact bond?
2) cos'è San Patrignano e cos'è il Terzo settore?
Ultima domanda personale:
- preferireste un mercato più regolamentato o meno? Perchè?
CANNABIS LIBERA - 3^ LES - per martedì 20 gennaio
La Stampa - martedì 14 gennaio "Marijuana libera..." pag. 17; "Cannabis, leggero considerarla tale" pag.26; "Cannabis e i torinesi.." pag. 46
1) Quale efficacia ha il voto del Consiglio comunale in merito ?
2) Quali sono secondo voi i pro e i contro della possibile liberalizzazione della produzione e vendita della marijuana ? Siete favorevoli o contrari ? Perchè?
3) Siete d'accordo con il lettore che scrive a pag. 26?
La Stampa - martedì 14 gennaio "Marijuana libera..." pag. 17; "Cannabis, leggero considerarla tale" pag.26; "Cannabis e i torinesi.." pag. 46
1) Quale efficacia ha il voto del Consiglio comunale in merito ?
2) Quali sono secondo voi i pro e i contro della possibile liberalizzazione della produzione e vendita della marijuana ? Siete favorevoli o contrari ? Perchè?
3) Siete d'accordo con il lettore che scrive a pag. 26?
venerdì 10 gennaio 2014
JOBS ACT - 3^ E 4^ LES portare il giornale in classe 4^: lunedì; 3^: martedì
Corriere della sera pag. 8 - Sole 24 ore pag. 7 e pag. 15 - 9 gennaio 2014
DA SAPERE : in breve le proposte del jobs act di Renzi
(per la 4^) ripassare i contenuti dell'art. 18 L. 300/1970
DA CERCARE:
1) Cosa vuol dire contratto a tutele crescenti ?
2) Chi, oggi, ha diritto all'assegno di disoccupazione ?
3) cosa vuol dire "aumentare la tassazione sulle rendite finanziarie" ? Quale fascia sociale sarebbe più colpita?
4) Chi ci rimette nel taglio del 10% del costo dell'energia ?
5) cosa comporta la presenza dei dipendenti nei cda delle grandi aziende?
6) quali sono le strategie per attirare capitali stranieri in Italia / cosa scoraggia le imprese straniere nell'investire in Italia ?
7) (solo per la 4^) confrontate le strategie proposte da Renzi con il piano per l'auto spagnolo spiegato a pag.15. Quali somiglianze e differenze ?
8) Cosa proporreste voi nel Jobs act per creare posti di lavoro ? (quest'ultima domanda si adatta bene anche al tema del corriere della sera di questa settimana)
Ogni domanda su questo o su altri articoli è ben accetta!
Corriere della sera pag. 8 - Sole 24 ore pag. 7 e pag. 15 - 9 gennaio 2014
DA SAPERE : in breve le proposte del jobs act di Renzi
(per la 4^) ripassare i contenuti dell'art. 18 L. 300/1970
DA CERCARE:
1) Cosa vuol dire contratto a tutele crescenti ?
2) Chi, oggi, ha diritto all'assegno di disoccupazione ?
3) cosa vuol dire "aumentare la tassazione sulle rendite finanziarie" ? Quale fascia sociale sarebbe più colpita?
4) Chi ci rimette nel taglio del 10% del costo dell'energia ?
5) cosa comporta la presenza dei dipendenti nei cda delle grandi aziende?
6) quali sono le strategie per attirare capitali stranieri in Italia / cosa scoraggia le imprese straniere nell'investire in Italia ?
7) (solo per la 4^) confrontate le strategie proposte da Renzi con il piano per l'auto spagnolo spiegato a pag.15. Quali somiglianze e differenze ?
8) Cosa proporreste voi nel Jobs act per creare posti di lavoro ? (quest'ultima domanda si adatta bene anche al tema del corriere della sera di questa settimana)
Ogni domanda su questo o su altri articoli è ben accetta!
Iscriviti a:
Post (Atom)